IN PRIMO PIANO
Iniziative ecumeniche di gennaio
Tradizionalmente la fine di gennaio è caratterizzata da una serie di iniziative ecumeniche legate a due appuntamenti:
- La Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
A Bologna si terrà un incontro nei locali della Comunità Ebraica di Bologna il pomeriggio del 18 gennaio. Maggiori informazioni sul volantino allegato.
- La Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani
A Bologna sono stati programmati ben 7 incontri di preghiera e approfondimento dal 18 al 25 gennaio. Per un'informazione completa potete consultare:
- La locandina della celebrazione ecumenica organizzata dalle Chiese aderenti al Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna che si terrà sabato 21 gennaio alle 17
- La locandina con il programma di tutta la settimana
- L'articolo scritto per Avvenire (Bologna 7) dal nostro socio Roberto Ridolfi
- Il sito dell'Ufficio per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso della Chiesa cattolica di Bologna.
Il SAE è partner della “piccola scuola di sinodalità”
Presto al via sette incontri domenicali organizzati dalla Fondazione per le scienze religiose di Bologna, ai quali aderisce anche il SAE-aps. Ventuno voci autorevoli che parleranno ogni domenica sera dall’8 gennaio al 19 febbraio.
Interventi di Erio Castellucci, Lidia Maggi, Giuseppe Ruggieri, Luigi Renna, Antonio Spadaro sj, Roberto Repole,Timothy Radcliffe op, Alessandra Trotta, Christoph Theobald, Cettina Militello, Maria Elisabetta Gandolfi, Matteo Zuppi (trovate il programma e l'elenco completo a https://static.fscire.it/b5/2b/programma_piccola_scuola_sinodalita-1.pdf ).
Ci si può iscrivere gratuitamente, direttamente dal sito della Fondazione per le scienze religiose nella sezione dedicata.
Gruppo Biblico Interconfessionale
Con l'incontro di martedì 13 dicembre si sono conclusi gli incontri del 2022. Riprenderemo nel 2023 dopo la celebrazione della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani. Potete trovare le date dei prossimi incontri cliccando qui, mentre il programma dettagliato sarà disponibile a breve. Sarà pubblicato su questo sito ed inviato a tutti coloro che sono nella nostra mailing list.
Registrazioni audio
Nella sezione GRUPPO BIBLICO INTERCONFESSIONALE -> FILE AUDIO DEL GBI trovate le registrazioni audio dei primi tre incontri effettuati e il materiale che i relatori ci hanno lasciato, compresa la presentazione utilizzata dalla pastora Giuseppina Bagnato nell'ultimo incontro.
Veglia ecumenica per il Tempo del Creato
Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna ha organizzato una veglia ecumenica per sabato 23 ottobre pomeriggio a Botteghino di Zocca nell'ambito di un pomeriggio ricco di iniziative dal titolo
Ascolta la voce del creato.
Maggiori informazioni sul sito della Diocesi di Bologna.
Giornata del dialogo cristiano-islamico
Il 27 ottobre si celebra in Italia la XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico. A Bologna la giornata sarà ricordata presso il santuario di santa Maria della Pace (P.zza del Baraccano 2) con un incontro dal titolo
DISARMIAMOCI !
IL NOME DI DIO IN CUI CREDIAMO E’ PACE
in cui tra gli altri interverranno Marialuisa Cavallari, Islam Said Mahdy, Francesca Vanelli e Daniele Magliozzi.
Maggiori informazioni sul volantino allegato.
Preghiera ecumenica al Festival Francescano
Da quando si celebra a Bologna, è tradizione che il Festival Francescano ospiti un momento di preghiera ecumenica promosso dalle chiese cristiane della nostra città. Quest'anno l'incontro si è tenuto domenica 25 settembre alle 19:30 nella chiesa di s. Francesco, è stato intitolato
Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore (Sal. 40,5)
ed è stato promosso in particolare dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna
Eretiche
L'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne ha organizzato un ciclo di quattro videoconferenze dal titolo
Eretiche
Primo incontro mercoledì 21.09 ore 17:30.
Magggiori informazioni sul volantino allegato
Voi pregate così
Pubblicizziamo volentieri un'iniziativa organizzata in ambito regionale da diverse diocesi, diversi gruppi locali del SAE della nostra regione e la Chiesa Metodista di Piacenza Cremona. Si tratta di una serie di 10 incontri mensili serali (da qui a giugno), su Zoom, di ascolto ecumenico della Parola del Nuovo Testamento sulla preghiera. Maggiori informazioni sul volantino allegato.
Il primo incontro sarà tenuto mercoledì 14 settembre alle ore 20.45 da don Federico Celini della Diocesi di Cremona.
Il link per partecipare è
https://us02web.zoom.us/j/9293848510?pwd=bGx6Z0lkcngxTUlwM2JWcG5qWnZQUT09
ID riunione: 929 384 8510
Passcode: 123456789