SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di  Bologna

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO




Con l'ultimo incontro del Gruppo Biblico Interconfessionale sono terminate le attività programmate dal gruppo SAE di Bologna per il corrente anno sociale. Segnaliamo le prossime iniziative ecumeniche di cui siamo a conoscenza:

  • Su iniziativa del Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna, riprenderà, dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, la consueta celebrazione con partecipazione ecumenica del Vespro Ortodosso di Pentecoste. L'invito ci viene dalla Chiesa Ortodossa Rumena che lo celebrerà il 30 maggio alle 19 nella chiesa di via Via Monaldo Calari, 4, intitolata a san Nicola il taumaturgo
  • Il nostro appuntamento annuale più importante è quello della Sessione di formazione ecumenica che si terrà quest'anno ad Assisi dal 23 al 29 luglio e ha per titolo Chiese inclusive per donne e uomini nuovi “Edificati insieme per diventare abitazione di Dio” (Ef. 2, 22). Tutte le informazioni sul sito del SAE nazionale

Nella sezione GRUPPO BIBLICO INTERCONFESSIONALE -> FILE AUDIO DEL GBI trovate le registrazioni audio degli incontri effettuati e il materiale  che i relatori ci hanno lasciato.

Il 25 aprile si è concluso a Reggio Calabria il nostro Convegno di Primavera. Daniela Guccione che insieme con altri soci di Bologna vi ha partecipato, ha scritto un articolo in proposito che è stato pubblicato sul n° 18 di Riforma del 5 maggio. Lo potete leggere cliccando qui.

Presto al via sette incontri domenicali organizzati dalla Fondazione per le scienze religiose di Bologna, ai quali aderisce anche il SAE-aps. Ventuno voci autorevoli che parleranno ogni domenica sera dall’8 gennaio al 19 febbraio.

Interventi di Erio Castellucci, Lidia Maggi, Giuseppe Ruggieri, Luigi Renna, Antonio Spadaro sj, Roberto Repole,Timothy Radcliffe op, Alessandra Trotta, Christoph Theobald, Cettina Militello, Maria Elisabetta Gandolfi, Matteo Zuppi (trovate il programma e l'elenco completo a  https://static.fscire.it/b5/2b/programma_piccola_scuola_sinodalita-1.pdf ).

Ci si può iscrivere gratuitamente, direttamente dal sito della Fondazione per le scienze religiose nella sezione dedicata.

Pubblicizziamo volentieri un'iniziativa organizzata in ambito regionale da diverse diocesi, diversi gruppi locali del SAE della nostra regione e la Chiesa Metodista di Piacenza Cremona. Si tratta di una serie di 10 incontri mensili serali (da qui a giugno), su Zoom, di ascolto ecumenico della Parola del Nuovo Testamento sulla preghiera. Maggiori informazioni sul volantino allegato.

Il primo incontro sarà tenuto mercoledì 14 settembre alle ore 20.45 da don Federico Celini della Diocesi di Cremona.
Il link per partecipare è   

https://us02web.zoom.us/j/9293848510?pwd=bGx6Z0lkcngxTUlwM2JWcG5qWnZQUT09

ID riunione: 929 384 8510
Passcode: 123456789

Iscriviti alla nostra newsletter

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 22 05 2023